Il rimedio naturale che veste rosa
La menopausa è un periodo particolarmente delicato per noi donne e se, come me, sei una cinquantenne che si sta ritrovando ad affrontare questa fase con tutto il corollario di fastidi che ne derivano, probabilmente sarai d’accordo con le mie parole.
I sintomi della menopausa, troppo spesso, sono difficili da combattere o da accettare; possono arrecare molteplici disagi, che poi sono il motivo per cui la menopausa è così temuta da noi donne.
Ma come darci torto?
- Vampate di calore
- Sbalzi d’umore
- Insonnia
- Aumento di peso
- Mal di testa
E molti altri.
In menopausa l’organismo si deve adattare a moltissimi cambiamenti ormonali, in particolare la causa di questi stessi cambiamenti risiede nei cali a picco di estrogeni e progesterone (sì, la colpa è sempre la loro): ormoni femminili che hanno il compito di stimolare le ovaie e favorire l’ovulazione.
Certo, per alleviare il fastidio dei sintomi si può ricorrere a delle terapie ormonali, a dei medicinali specifici… Ma se questo tipo di scelta ti spaventa, non preoccuparti, perché esistono dei rimedi naturali efficacissimi di cui, credimi, non potrai più fare a meno.
Uno di questi è proprio il trifoglio rosso: un meraviglioso fiore rosa che non solo è un’ottima scelta estetica per giardini o balconi (data la sua bellezza), ma è anche ricco di principi attivi in grado di alleviarci dai disturbi più frequenti della menopausa.
Un concentrato di flavonoidi e miracoli!
Trifoglio rosso: cosa contiene e i suoi benefici
Il trifoglio rosso è una pianta erbacea appartenente alla famiglia dei legumi, che cresce in breve tempo e che possiamo ritrovare tranquillamente nel giardino del vicino o nel cortile dietro casa.
Il trifoglio rosso in menopausa viene particolarmente apprezzato in alternativa alla terapia con i fitoestrogeni, i quali si dividono in 3 classi; una di queste sono gli isoflavonoidi: composti fitonutrienti, che una volta assorbiti attivano la loro azione antiossidante permettendo un miglioramento notevole in termini di benessere psicofisico.
Il trifoglio rosso in menopausa è dunque molto apprezzato, perché particolarmente ricco di questi elementi, senza contare la sua alta percentuale di minerali, magnesio, potassio, calcio e vitamine.
Tra i rimedi naturali, il trifoglio rosso in menopausa è, per questo, il più indicato dagli esperti per alleviare o ridurre notevolmente:
- Le vampate di calore
- Gli sbalzi d’umore
- Il gonfiore
- L’insonnia
- Gli stati ansiosi o nervosi
Studi recenti, hanno infatti dimostrato, che l’assunzione quotidiana di alcuni alimenti vegetali ricchi di isoflavonoidi, può realmente ridurre i sintomi legati alla menopausa e nel caso del trifoglio rosso, allo stesso tempo, incrementare l’assunzione di vitamine e minerali, i quali contribuiscono a migliorare la generale salute dell’organismo.
Come già detto, il trifoglio rosso in menopausa è l’alimento vegetale che va per la maggiore, ma non sono da escludere anche altre alternative come la salvia, la soia o la cimicifuga.

Come assumerlo?
Il trifoglio rosso in menopausa lo si può assumere senza particolari avvertenze da segnalare.
È una pianta tranquillamente reperibile in erboristeria e si può trovare in moltissimi modi:
- All’interno di alcuni prodotti specifici
- Come tintura madre: una soluzione idroalcolica in gocce che si ottiene macerando i fiori freschi in una miscela di alcool e acqua
- In compresse
- In tisane
- Integratori vari
Una menzione particolare
Bisogna chiaramente mettere le mani avanti dicendo una cosa importante:
Il trifoglio rosso in menopausa è sì, un valido alleato, ma nonostante ciò, non può fare tutto da solo.
In questa fase di importante cambiamento e continuo sbalzo ormonale, è infatti opportuno non affidarsi solamente a questo tipo di rimedi naturali, ma capire che è fondamentale rivalutare completamente lo stile di vita che si è portato avanti finora.
Cambiare le proprie abitudini alimentari, sportive, ma anche mentali, può davvero contribuire a fare la differenza e farti ritrovare un senso di serenità ed equilibrio, anche in quella che, altrimenti, sarebbe una condizione stressante.
E se ritrovare l’equilibrio ti sembra un obiettivo fin troppo lontano da te, dai un’occhiata al mio metodo Balance: un innovativo programma firmato Sinergie Centro estetico Livorno, che può aiutarti a ritrovare la forma ed il benessere che hai sempre desiderato.
Se ti va, fai il primo passo e prenota una consulenza, ti aspetto volentieri.
Un abbraccio,
Barbara.